Misure urgenti per il contenimento del contagio da "coronavirus"

22 marzo 2020

E' stato pubblicato il decreto presidenziale contenente una serie di misure urgenti per il contenimento del contagio da "Coronavirus" qui reperibile: DPCM 08/03/2020.

Il decreto riporta, all'art. 1, le misure per il contenimento del contagio nella regione Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia. Su tali misure spiccano le limitazioni agli spostamenti ed il contingentamento delle aperture al pubblico delle attività.

All'art. 2 vengono riportate le misure per tutto il territorio nazionale, tra le quali si possono notare la sospensione di talune attività (pub, sale scommesse ecc.) e manifestazioni, l'obbligo di evitare gli assembramenti e, con specifico riferimento alle attività di ristorazione e bar, l'obbligo di far rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro a pena di sospensione dell'attività in caso di violazione.

Sono poi riportate, negli articolo successivi, misure di informazione e prevenzione.

Le misure anzidette sono in vigore dall'8 marzo al 3 aprile, salvo quanto diversamente stabilito dallo stesso decreto.

 

Con DPCM 09/03/2020 a decorrere dal 10 marzo le sopra citate misure all'art. 1 sono estese a tutto il territorio nazionale fino al 03 aprile.

Con DPCM 11/03/2020 a deccorrere dal 12 marzo e fino al 25 marzo sono previste ulteriori misure restrittive riguardanti, in particolare, il commercio al dettaglio ed i servizi alla persona. Si raccomanda l'utilizzo di lavoro agile, la fruizione di congedi e ferie per i dipendenti oltre agli altri strumenti previsti dalla contrattazione collettiva.

Tra le Parti Sociali è stato sottoscritto il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, qui scaricabile: Protocollo 14/03/2020.

Pubblicato il Decreto Legge contenente le misure di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese, qui consultabile: Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18.

E' stato pubblicato domenica 22 il decreto presidenziale recante nuove restrizioni prevedendo ulteriori chiusure per le attività produttive da giovedì 26 marzo a venerdì 3 aprile, con l'esclusione delle attività elencate (che possono perciò continuare a lavorare). Il provvedimento è qui consultabile: DPCM 22/03/2020.

Archivio news

 

News dello studio

gen2

02/01/2025

Incentivi regione FVG per le assunzioni 2025

La norma regionale FVG Decreto n. 0168/Pres. del 18 dicembre 2024 ha previsto anche per il 2025 incentivi regionali alle assunzioni per imprese e loro consorzi, associazioni,

gen2

02/01/2024

Incentivi regione FVG per le assunzioni 2024

La norma regionale FVG D.P.Reg. n. 205/Pres del 14/12/2023 ha previsto anche per il 2024 incentivi regionali alle assunzioni per imprese e loro consorzi, associazioni, fondazioni e soggetti

gen2

02/01/2023

Incentivi regione FVG per le assunzioni 2023

E’ ora in vigore il nuovo Regolamento per la concessione e l'erogazione degli incentivi per gli interventi di politica attiva del lavoro (DPReg. n. 0157/Pres del 07 dicembre 2022) che disciplina

News lavoro

mar24

24/03/2025

Fondo 2025 lavoro disabili: ripartizione risorse alle regioni

Con il decreto pubblicato sulla Gazzetta

mar24

24/03/2025

CU 2025: come prelevarlo da INPS

L'INPS, in qualità di sostituto d'imposta,

mar24

24/03/2025

Bonus asilo nido e assistenza a domicilio: come presentare la domanda

Nella circolare n. 60 del 2025, l’INPS