Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Consulenti del Lavoro
Smart working e gruppi virtuali di lavoro. Quali sfide attendono le imprese (e HR)
Complice la pandemia mondiale, il processo di virtualizzazione delle organizzazioni aziendali sta diventando una realtà diffusa, anche in Italia. Quale Leggi tutto
Quota 100 anche per il 2021: perchè decidere se aderire o meno
Quota 100 continuerà anche per il 2021. Per decidere se aderire a questa opportunità si possono fare diverse valutazioni. Dal punto di vista economico, Leggi tutto
Contratti di appalto stipulati da consorzi: istanza di certificazione
È stata pubblicata la Nota n. 97 del 21 gennaio 2021 dell’Ispettorato Nazionale del lavoro che risponde ai dubbi in merito alle istanze di certificazione Leggi tutto
Contratti di lavoro dipendente: l’analisi congiunta Ministero del Lavoro-Banca d’Italia
Dalla collaborazione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Banca d’Italia, finalizzata a sfruttare una fonte di dati completa e Leggi tutto
Cig-semplificazione SR41: accolta dall’INPS la proposta dei Consulenti del Lavoro
Nel Comunicato Stampa del 22 gennaio 2021 i Consulenti del Lavoro annunciano l’accoglimento della proposta, guidata dalla presidente Marina Calderone, Leggi tutto
Sgravio contributivo totale per chi assume under 36: a quali condizioni?
I datori di lavoro privato che assumono a tempo indeterminato (o stabilizzano) giovani che non abbiano compiuto 36 anni di età hanno diritto all'esonero Leggi tutto
Fondi pensione: nuove regole per la trasparenza delle comunicazioni
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera COVIP del 22 dicembre 2020 recante le “Istruzioni di vigilanza in materia di trasparenza” Leggi tutto
Forme pensionistiche complementari: le regole per aderire
La delibera approvata dalla Covip lo scorso 22 dicembre 2020 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e regolamenta le modalità di accesso ai Fondi Leggi tutto
Prospetto informativo disabili 2021 da inviare anche se l’obbligo di assunzione è sospeso
La sospensione dagli obblighi di assunzione delle persone con disabilità per le imprese in crisi, comprese quelle che fruiscono della CIG ordinaria Leggi tutto
Fondo nuove competenze: come presentare domanda in MyANPAL
Aziende e intermediari delegati possono presentare domanda di accesso ai contributi del Fondo nuove competenze esclusivamente mediante l'applicativo Leggi tutto
Sul vaccino per i lavoratori contro il Covid-19 si applichi la legge!
Devono essere valutati tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l’attività lavorativa. Dunque, tutti i rischi che possono profilarsi, non Leggi tutto
770/2021, contenuti e termini: cosa cambia per il sostituto d’imposta
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 770 2021 relativo all’anno di imposta 2020 e le relative istruzioni di compilazione. Entro il 2 novembre Leggi tutto
Indennità una tantum Covid-19: come gestire il riesame delle domande rigettate
L’INPS, con il messaggio n. 143 del 2021, l’INPS interviene a gestire la procedure di gestione delle istruttorie di riesame delle indennità COVID-19 Leggi tutto
Invalidità ciechi: nuova funzionalità del procedimento di revisione
Nel messaggio n. 138 del 2021, l’INPS ufficializza il rilascio di una nuova funzionalità centralizzata per la sospensione e la revoca automatizzate Leggi tutto
Gestione pubblica: conguaglio previdenziale entro il 28 febbraio
Nella circolare n. 6 del 2021, l’INPS ricorda che, entro il prossimo mese di febbraio le aziende e le amministrazioni iscritte alla gestione dipendenti Leggi tutto
Congedo straordinario per i genitori lavoratori in caso di DAD: a chi e quando spetta
L’INPS, con la circolare n. 2 del 12 gennaio 2021, ha fornito i chiarimenti sul congedo straordinario per i genitori lavoratori dipendenti in caso di Leggi tutto
Ristori: Covid-19 contribuzione sospesa per agricoli autonomi
L’INPS, con il messaggio n. 103 del 2021, specifica le modalità di sospensione del pagamento della rata in scadenza il 16 gennaio 2021 per i lavoratori Leggi tutto
Lavoratori con handicap grave: riconoscimento provvisorio dei benefici con domanda in itinere
Nel messaggio n. 93 del 2021, l’INPS fornisce alcuni chiarimenti riguardo i benefici in favore di lavoratori disabili in situazione di gravità. In particolare, Leggi tutto
Decontribuzione Sud: tredicesima mensilità parzialmente esclusa dal beneficio?
Introdotta dal decreto Agosto, nell’ambito della disciplina di emergenza Covid-19, la decontribuzione Sud ha trovato conferma “a lungo termine” nella Leggi tutto
Over 50, disabili, beneficiari di NASpI e reddito di cittadinanza: quando spettano i bonus assunzioni
Riduzione dei contributi per i datori di lavoro che assumono lavoratori di età non inferiore a 50 anni, beneficiari della NASpI, lavoratori in CIGS, Leggi tutto
Potere di disposizione: un boomerang per le aziende non in regola?
Il decreto Semplificazioni 2020 ha rafforzato il potere di disposizione degli ispettori del lavoro a maggior garanzia dei diritti dei lavoratori e, Leggi tutto
TRIS: istituito il Fondo di solidarietà bilaterale per il settore chimico e farmaceutico
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del 4 dicembre 2020, con cui viene istituito il Leggi tutto
Braccianti agricoli: soppressione elenchi nominativi
L’INPS, con il messaggio n.71 del 2021, informa che è effettiva la cessazione pubblicazione elenchi nominativi trimestrali di variazione degli operai Leggi tutto
Cassa integrazione e altri ammortizzatori sociali COVID: cosa cambia per i datori di lavoro
12 settimane per tutte le integrazioni salariali COVID (CIGO, CIG in deroga e FIS), a partire dal 1° gennaio 2021, con una distinzione concernente l’arco Leggi tutto
Assunzioni agevolate di donne, sportivi, agricoltori e al Sud tra novità e conferme
Donne disoccupate o vittime di violenza di genere. Giovani agricoltori e imprenditori agricoli professionali. Lavoratori sportivi (atleti, allenatori, Leggi tutto
Blocco dei licenziamenti e CIG Covid-19: cosa c’è all’orizzonte di questo 2021?
E’ sotto gli occhi di tutti che la pandemia non è alle spalle. La normalità è ancora lontana. Con un tracollo del Pil stimato intorno al 10%, la situazione Leggi tutto
Assumere giovani nel 2021: con quali incentivi contributivi?
Anche nel 2021 il legislatore punta a incrementare l'occupazione giovanile, spingendo imprese e professionisti ad assumere nuovo personale. Grazie alla Leggi tutto
Incentivi contributivi alle assunzioni tra opportunità e limiti
Sono molti gli incentivi alle assunzioni messi a disposizione dei datori di lavoro dalla legge di Bilancio 2021. Ma se da un lato le imprese plaudono Leggi tutto
Ape Sociale: proroga sperimentazione al 31 dicembre 2021
Nel messaggio n. 62 del 2021, l’INPS interviene riguardo la proroga del termine di scadenza del periodo di sperimentazione APE social introdotto dalla Leggi tutto
Sgravio alternativo alla Cig Covid-19: come compilare Uniemens Lista PosPA
Nel messaggio n. 30 del 2021, l’INPS rende note le modalità di esposizione, nella denuncia contributiva mensile Uniemens Lista PosPA, dello sgravio Leggi tutto
Pensione: cessione del quinto con tassi d'interessa aggiornati
L’INPS, con il messaggio n. 29 del 2021, provvede ad aggiornare i tassi d’interesse applicabili alle operazioni di cessioni del quinto per il primo Leggi tutto
Disabili, assunzioni sospese nel periodo Covid: come dilazionarle alla ripresa delle attività
Gli obblighi di assunzione di disabili sono sospesi per i datori di lavoro che fruiscono degli interventi di integrazione salariale per emergenza COVID Leggi tutto
Cuneo fiscale: come calcolare il trattamento integrativo “rettificato” in busta paga
E’ vigore il decreto legge n. 182 del 2020 che “aggiusta il tiro” sul trattamento integrativo IRPEF confermato dalla legge di Bilancio 2021. La disposizione Leggi tutto
Disabili: obbligo di assunzione sospeso anche per le aziende in CIGO
E’ sospeso l’obbligo di assunzione delle persone con disabilità per le imprese in situazione di crisi aziendale che fruiscono della cassa integrazione Leggi tutto
Infortunio sul lavoro e malattia professionale: prestazioni INAIL rivalutate
L’INAIL, con la circolare n. 49 del 2020, provvede a rivalutare le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale on riferimento Leggi tutto
Autoliquidazione 2020/2021: l’INAIL spiega le scadenze e le riduzioni contributive
L’INAIL ha pubblicato l’istruzione operativa del 31 dicembre 2020 con le indicazioni relative all’autoliquidazione 2020/2021, riepilogando scadenze Leggi tutto
Riduzione del tasso medio per prevenzione: formazione a distanza non sempre ammissibile
La Direzione Centrale Rapporto Assicurativo dell’INAIL, in data 24 dicembre 2020, ha pubblicato una nuova FAQ relative agli interventi e alla documentazione Leggi tutto
Contratti a termine in deroga assistita e accordi di prossimità: verifiche dell’INL ad ampio raggio
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 1156 del 2020, è tornato sul contratto a termine in forma assistita, soffermandosi sull’ipotesi particolare Leggi tutto
Contratto di espansione e isopensione nel 2021: strategie di esodo aziendale a confronto
Confermati per il 2021 due importanti strumenti per la gestione degli scivoli aziendali. La legge di Bilancio 2021, infatti, proroga la sperimentazione Leggi tutto
CIG Covid-19: cosa succede ai precari rimasti senza lavoro prima del 9 novembre?
Nonostante le ripetute rettifiche del legislatore, restano ancora esclusi dalla tutela della CIG Covid-19 i lavoratori dipendenti entrati in organico Leggi tutto
Chi può andare in pensione nel 2021 e in quali casi
Nel nuovo anno che si apre resta stabile, grazie anche alle conferme della legge di Bilancio 2021, il quadro delle vie di pensionamento accessibili Leggi tutto
Divieto di licenziamento fino al 31 marzo 2021: in quali casi e con quali deroghe
La legge di Bilancio 2021 proroga fino al 31 marzo 2021 il divieto di licenziamento in scadenza il 31 gennaio 2021. Il divieto riguarda tutti i datori Leggi tutto
Fondo solidarietà Trentino: come richiedere e fruire le prestazioni ordinarie e straordinarie
Nella circolare n. 156 del 2020, l’INPS fornisce istruzioni dettagliate per il ricorso al Fondo di solidarietà del Trentino. In particolare, vengono Leggi tutto
Sanzioni civili: INAIL aggiorna il tasso d’interesse legale per il 2021
L’INAIL ha recepito il nuovo tasso di interesse legale fissato dal Ministero dell’economia e delle finanze. Con la circolare n. 48 del 2020, l’Istituto Leggi tutto
Il lavoro nel post-Covid: i dati raccolti nel secondo Rapporto dei Consulenti del Lavoro
Secondo il nuovo rapporto di monitoraggio della crisi da Covid-19, pubblicato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro il 28 dicembre 2020, insieme Leggi tutto
Covid-19: l’azienda può obbligare i lavoratori a vaccinarsi?
I datori di lavoro devono sottoporre i lavoratori alla vaccinazione contro il Covid-19? La risposta al quesito è fornita dal Testo unico della sicurezza Leggi tutto
CU e 770 2021: modelli aggiornati con le novità Covid-19 e con il bonus IRPEF
Sono disponibili, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, le bozze dei modelli 2021 della Certificazione Unica e della dichiarazione 770, con le relative Leggi tutto
Taglio del cuneo fiscale: conguaglio di fine anno in busta paga tra luci e ombre
L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 29/E del 2020 ha fornito numerose indicazioni in merito alla gestione, da parte dei sostituti d’imposta, Leggi tutto
Bonus per servizi di baby-sitting a autonomi e professionisti: come chiederli
I bonus per servizi di baby-sitting di cui al decreto Ristori bis possono essere erogati mediante il Libretto Famiglia anche a lavoratori con i quali Leggi tutto
Bonus bebè per i nati o adottati nel 2020: necessario presentare nuovo ISEE 2021
Occorre presentare nel mese di gennaio 2021 la Dichiarazione sostitutiva Unica (DSU) dalla quale deriva un ISEE in corso di validità, per il calcolo Leggi tutto
mar22
22/03/2020
Misure urgenti per il contenimento del contagio da "coronavirus"
E' stato pubblicato il decreto presidenziale contenente una serie di misure urgenti per il contenimento del contagio da "Coronavirus" qui reperibile: DPCM 08/03/2020. Il decreto riporta, all'art. 1,
giu26
26/06/2019
Le competenze dei Consulenti del Lavoro
Le competenze dei Consulenti del Lavoro - Articolo Messaggero Veneto di Udine / Speciale Ordini Professionali
gen1
01/01/2019
Ufficio in Udine
Lo Studio Associato Meneguzzi è presente presso gli uffici di CondiVisione Lavoro in Udine, via Marangoni 56/1. www.condivisionelavoro.it
gen23
23/01/2021
Quota 100 continuerà anche per il 2021.
Complice la pandemia mondiale, il processo
gen22
22/01/2021
Contratti di lavoro dipendente: l'analisi congiunta Ministero del Lavoro-Banca d'Italia
Dalla collaborazione tra il Ministero